PER SEMPRE NOI
(I HAVE NOTHING)
SARAI
(AT LAST)
IL TRIBUTO ALLA GRANDE MUSICA INTERNAZIONALE RIPARTE DA DUE NUOVI BRANI
Per Sempre Noi, la personale versione di I Have Nothing, uno dei brani più celebri di Whitney Houston, e Sarai, la rilettura di At Last, capolavoro interpretato dai più grandi artisti mondiali: dalla celebre versione di Etta James a quelle, tra le altre, di Aretha Franklin, Céline Dion e Beyoncé.

I BRANI INTERPRETATI IN UNA VERSIONE INEDITA
PER SEMPRE NOI/SARAI
DISPONIBILI IN DIGITALE
E IN VINILE 45 GIRI EDIZIONE LIMITATA E NUMERATA
PIATTAFORME DIGITALI
ORDINA E RICEVI UN ALBUM DI REPERTORIO IN OMAGGIO
MILLE E UNO ZERO
LA STORIA DI UN INGUARIBILE TRASFORMISTA
LA RACCOLTA IN VINILE
15 titoli senza precedenti, con autentiche rarità, live e album studio mai pubblicati in vinile.
Un percorso nelle canzoni, nelle storiche interpretazioni e nelle trasformazioni dell’Artista più rivoluzionario e libero della musica italiana.
Un’occasione unica. In ogni uscita un inedito e prezioso fascicolo, con il viaggio emozionale e poetico nei testi delle canzoni.
All’interno foto di repertorio e immagini iconiche!
ACQUISTA LA COLLANA IN ABBONAMENTO E RICEVI IN OMAGGIO IL PRESTIGIOSO COFANETTO CONTENITORE E 2 VINILI DELLA COLLEZIONE
BIOGRAFIA
"C'è stato e c'è un artista che ha fatto di un'offesa il suo cognome. Zero"
Renato Zero è il nome d’arte di Renato Fiacchini nato a Roma il 30 settembre 1950 dall’unione tra il poliziotto Domenico Fiacchini e l’infermiera Ada Pica. Trascorrerà la sua infanzia in via Ripetta, 54 a due passi da piazza del Popolo, mentre vivrà la sua adolescenza in via Fonte Buono, zona Montagnola. A quattordici anni ottiene il suo primo contratto per 500 lire al giorno al Ciak di Roma, ma l’ingresso ufficiale di Renato nel mondo della musica è datato 1967 con il 45 giri “Non basta sai /In mezzo ai guai”. Comincerà a frequentare il noto locale romano Piper, che segnerà un’epoca...